Vacanze invernali: neve e divertimento

Tutte le bellezze donate dall’estate, in inverno si trasformano in momenti romantici d’altri tempi. Gli anelli da sci di fondo perfettamente curati, le piste da pattinaggio in località idilliache e le sinuose piste per slitte fanno battere forte il cuore di ogni amante dei piaceri invernali. Chi invece predilige la calma, può mettersi le ciaspole, andare alla scoperta dell’immacolato paesaggio invernale e godersi lo scricchiolio della neve sotto i piedi. Piste per tutti i gusti, baite accoglienti, anelli di prima classe, romantiche passeggiate con le ciaspole e un panorama inimitabile: nei dintorni della nostra pensione non manca nulla per una vacanza invernale indimenticabile. I mercatini di Natale del sud dell’Alto Adige annunciano il periodo più intimo dell’anno con tranquillità e tradizionale magia natalizia. Luci brillanti, molta tradizione e usi e costumi ancora vivi: chi ci viene a trovare in Dicembre si può preparare nei modi più diversi al raccolto periodo prenatalizio.

Mappa Alto Adige powered by sentres - Portale Outdoor e App per l'Alto Adige

Sci di fondo

Con i suoi oltre 80 chilometri di piste, il centro di sci di fondo Lavazè-Oclini è senza dubbio una delle zone più belle dell’arco alpino. I circuiti di tre, cinque e otto chilometri su una superficie di oltre 2000 m sono percorribili fino alla metà di aprile – come del resto è possibile sciare nella piccola area sciistica di Oclini.

Passeggiate con le ciaspole

Mettetevi le ciaspole ai piedi e immergetevi nella meravigliosa natura delle Dolomiti, passo dopo passo! Troverete invitanti percorsi nel Parco Naturale Monte Corno, potrete fare un giro delle baite a Oclini ed esplorare itinerari sempre nuovi.

Lo sci

Il piacere dello sci alpino viene offerto dagli eccellenti comprensori sciistici dei dintorni di Oclini e della Val di Fiemme/Obereggen con i loro pendii meravigliosi e le piste per discese a tutto gas. Nelle immediate vicinanze si trova un punto di accesso al carosello sciistico più grande del mondo, il Dolomiti Superski: modernissimi impianti di risalita, piste perfettamente preparate e baite tradizionali vi attendono. Chi ama cambiare, può seguire l’esempio della gente del luogo e dedicarsi ogni giorno a un’area sciistica diversa, i “tradimenti” sono permessi: anche l’Alpe di Siusi, la Val Gardena con il Sella Ronda e la Val di Fassa non sono molto lontane!

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner